Posto sulla collina che domina l’abitato di Moscheri, ha un’architettura col santuario sorretto da tre arcate in pietra, con una gradinata e un percorso circolare con capitelli dedicati alle stazioni della Via Crucis. Nel 1956 in occasione del Centenario dell’apparizione, il Santuario è stato arricchito di decorazioni e affreschi.